Unghie semi permanenti son una solución duradera y natural

Ciao ragazze (e ragazzi, visto che anche voi potreste essere qui per qualche consiglio)! Conoscete quella sensazione di pura gioia che si prova uscendo dal salone di bellezza con unghie fresche di manicure? Non c’è nulla di più soddisfacente. Ma cosa succede quando vogliamo che quel momento di gloria duri più a lungo? Le unghie semi permanenti sono qui per salvare la situazione! Questo tipo di manicure offre una soluzione duratura e naturale per avere unghie bellissime e curate fino a tre settimane.

In questo articolo, vi guiderò attraverso tutto ciò che c’è da sapere sulle unghie semi permanenti, dai vantaggi e la preparazione, all’applicazione passo dopo passo, fino alla cura quotidiana e alla rimozione. Vi garantisco che, una volta finito di leggere, sarete pronti per affrontare il mondo delle unghie semi permanenti con la sicurezza e il know-how di un vero professionista.

Cosa sono le unghie semi permanenti?

Le unghie semi permanenti sono una tecnica di manicure che utilizza uno smalto gel speciale. Questo tipo di smalto si applica in modo simile a uno smalto tradizionale, ma si indurisce sotto una lampada LED o UV. Il risultato? Unghie brillanti, forti e impeccabili per due-tre settimane, senza scheggiature o sbiadimenti. Perfetto, no?

Vantaggi delle unghie semi permanenti

Durata

Un aspetto decisamente allettante delle unghie semi permanenti è la loro durata. Resisteranno per settimane senza chippare o perdere la loro lucentezza. Questo significa meno ritocchi e più tempo per godervi il vostro look impeccabile.

Resistenza

Lo smalto gel è molto più resistente di quello tradizionale. Se siete tipi attivi o lavorate molto con le mani, le unghie semi permanenti possono essere una vera e propria benedizione. Non dovrete preoccuparvi di rovinare la vostra manicure mentre svolgete le vostre attività quotidiane.

Brillantezza

Le unghie semi permanenti mantengono una lucentezza incredibile per tutta la durata della manicure. Non sbiadiscono, non diventano opache e vi faranno sembrare sempre fresche di salone.

Come preparare le unghie per l’applicazione

Una preparazione adeguata è fondamentale per ottenere un risultato perfetto. Ecco come fare:

  1. Pulizia: Inizia lavando e asciugando bene le mani e le unghie.
  2. Rimozione delle cuticole: Spingi indietro le cuticole con un bastoncino di legno d’arancio e rimuovi eventuali cuticole in eccesso.
  3. Lima e forma: Lima le unghie per ottenere la forma desiderata e assicurati che tutte siano della stessa lunghezza.
  4. Buffer: Usa un buffer per rendere la superficie delle unghie leggermente ruvida. Questo passaggio aiuterà lo smalto a aderire meglio.
  5. Sgrassare: Passa un pad imbevuto di acetone sulle unghie per eliminare eventuali oli e residui.

Applicazione passo dopo passo

Ora che le unghie sono pronte, possiamo iniziare con l’applicazione dello smalto semi permanente:

  1. Base coat: Applica uno strato sottile di base coat e polimerizza sotto la lampada LED o UV per il tempo indicato dal produttore.
  2. Colore: Applica il primo strato sottile di smalto colorato. Polimerizza nuovamente sotto la lampada. Ripeti il processo con un secondo strato, se necessario.
  3. Top coat: Applica uno strato sottile di top coat e polimerizza. Questo strato finale sigillerà il colore e renderà le unghie brillanti.
  4. Rimuovi la dispersione: Usa un pad imbevuto di cleaner per rimuovere lo strato appiccicoso che rimane sulla superficie delle unghie.

Cura quotidiana e mantenimento

Mantenere le unghie semi permanenti può sembrare una sfida, ma in realtà è piuttosto semplice. Ecco alcuni consigli:

  • Idratazione: Usa regolarmente olio per cuticole per mantenere la pelle intorno alle unghie idratata.
  • Guanti: Proteggi le mani con guanti quando fai lavori domestici o maneggi sostanze chimiche.
  • Maneggiare con cura: Evita di usare le unghie come strumenti per aprire lattine o altri oggetti.

Cosa evitare con le unghie semi permanenti

Per preservare le vostre unghie, ci sono alcune cose da evitare assolutamente:

  • Prodotti chimici aggressivi: Evitate prodotti che contengono acetone o altri solventi aggressivi che potrebbero danneggiare lo strato di gel.
  • Immersione prolungata in acqua: Troppa acqua può indebolire lo smalto e causare sollevamenti.
  • Calore eccessivo: Evitate l’esposizione prolungata a fonti di calore alto, come saune o bagni turchi.

Come riparare piccoli danni

Nonostante tutte le precauzioni, a volte possono capitare piccoli danni. Ecco come rimediare:

  • Top coat: Se notate piccole scheggiature, applicate un leggero strato di top coat e polimerizzate.
  • Lima delicatamente: Se ci sono piccole aree sollevate o irregolari, usate una lima per appianare delicatamente il problema.

Rimozione delle unghie semi permanenti

Arrivato il momento di cambiare look, è importante rimuovere le unghie semi permanenti correttamente per evitare danni alla superficie naturale dell’unghia:

  1. Bufferare: Usa un buffer per rimuovere lo strato lucido del top coat.
  2. Acetone: Imbevi alcuni pad di cotone con acetone puro, applicali sulle unghie e avvolgili con carta stagnola.
  3. Attesa: Lascia agire l’acetone per circa 10-15 minuti.
  4. Rimuovere: Rimuovi la carta stagnola e utilizza un bastoncino d’arancio per sollevare delicatamente i residui di gel dall’unghia naturale.
  5. Idratazione: Dopo la rimozione, applica olio per cuticole e una buona crema idratante per mani per nutrire e idratare le unghie.
Torna in alto