Ciao fashionista delle unghie! Ti sei mai chiesta quante mani di gel servono per ottenere quelle unghie perfette che vedi su Instagram o sulle tue amiche? Sei nel posto giusto. Con un po’ di conoscenza e pratica, puoi ottenere un risultato professionale direttamente da casa tua. Niente più appuntamenti costosi al salone; con i giusti passaggi e qualche consiglio mirato, puoi ottenere unghie brillanti e durature. Sei pronta a scoprire tutti i segreti?
In questo articolo, copriremo l’intero processo: dalla preparazione delle unghie alla cura finale, passando per il numero ideale di strati di gel e le tecniche di applicazione. Se seguirai questi passaggi, potrai sfoggiare una manicure perfetta per settimane, risparmiando tempo e denaro. Non perdiamo altro tempo e iniziamo subito a creare le unghie dei tuoi sogni!
Importanza delle unghie ben curate
Le unghie ben curate sono più di un semplice vezzo estetico: sono un vero e proprio simbolo di igiene personale e rappresentano uno dei dettagli più incisivi del nostro aspetto. Unghie ordinate e lucide possono migliorare sostanzialmente la nostra immagine, donarci maggiore sicurezza e, perché no, fare una buona impressione sugli altri.
Avere unghie curate non solo ci fa sentire più belle, ma può anche essere un importante elemento di espressione personale. Con diverse colorazioni e design, possiamo infatti raccontare qualcosa di noi e del nostro stile. Inoltre, il gel offre una combinazione vincente di durata, brillantezza e resistenza, rendendosi una scelta popolare per chi desidera unghie sempre perfette.
La preparazione delle unghie
Prima di applicare il gel, è fondamentale preparare correttamente le unghie per garantire una durata maggiore e una finitura impeccabile. Come si fa? Ecco i passaggi base:
- Pulizia: Assicurati che le unghie siano completamente pulite e prive di residui di smalto o sporco.
- Spingi le cuticole: Utilizza un bastoncino di legno per spingere delicatamente indietro le cuticole. Questo passaggio è importante per evitare che il gel si stacchi prematuramente.
- Dai forma: Lima le unghie nella tua forma preferita, che sia quadrata, rotonda o a mandorla.
- Disidratazione: Utilizza un buffer per opacizzare la superficie dell’unghia e rimuovere l’eccesso di oli naturali.
- Applica il primer: Un buon primer è essenziale per far aderire il gel all’unghia naturale senza sollevarsi.
Applicazione dello strato base
Lo strato base è fondamentale per garantire che il gel aderisca bene e duri a lungo. Ecco alcuni consigli su come applicarlo al meglio:
- Stesura sottile: Applica uno strato molto sottile di base, evitando di toccare le cuticole. Se lo strato base è troppo spesso, potrebbe sollevarsi.
- Sigillare i bordi: Aiutati col pennellino per sigillare anche i bordi liberi delle unghie. Questo passaggio è cruciale per evitare che il gel si stacchi ai lati.
- Curare sotto la lampada: Asciuga lo strato base sotto la lampada UV o LED per il tempo indicato dal produttore del gel. Di solito bastano 30-60 secondi.
Numero di strati di colore
Il colore è forse la parte più divertente di tutta la manicure in gel, ma quante mani di gel servono effettivamente per un risultato ottimale? La risposta può variare, ma generalmente due o tre strati sottili di colore sono ideali. Vediamo come procedere:
- Primo strato: Stendi uno strato molto sottile di gel colorato. Non preoccuparti se non risulta completamente coprente al primo passaggio; l’importante è che il colore sia uniforme. Cura sotto la lampada.
- Secondo strato: Applica un secondo strato altrettanto sottile. Questa volta il colore dovrebbe risultare più pieno e coprente. Cura di nuovo sotto la lampada.
- Terzo strato (opzionale): Se desideri un colore ancora più intenso o se il colore che stai usando è particolarmente chiaro, aggiungi un terzo strato sottile. Cura nuovamente sotto la lampada.
Applicazione del top coat
Il top coat è ciò che sigilla tutto il lavoro svolto e dona quella brillantezza inconfondibile. Ecco come applicarlo correttamente:
- Stesura sottile e uniforme: Come per gli strati precedenti, anche per il top coat vale la regola del “meno è meglio”. Uno strato sottile e uniforme garantirà più brillantezza e durata.
- Sigillare i bordi: Come per la base e il colore, è fondamentale sigillare anche i bordi delle unghie con il top coat.
- Cura sotto la lampada: Asciuga il top coat sotto la lampada UV o LED per il tempo indicato dal produttore.
Curare ogni strato
Un passaggio cruciale per una manicure in gel perfetta è la “cura” di ogni strato sotto la lampada UV o LED. Ecco un paio di consigli:
- Timing: Segui sempre le indicazioni del produttore del gel per il tempo di cura. Un tempo insufficientemente lungo potrebbe far sì che il gel non si indurisca correttamente, mentre un tempo eccessivo potrebbe compromettere la durata.
- Posizionamento delle mani: Assicurati che le mani siano ben posizionate sotto la lampada, in modo che tutta la superficie delle unghie riceva una cura uniforme.
Rimozione del gel senza danni
Rimuovere il gel dalle unghie può sembrare complicato, ma con i giusti strumenti e un po’ di pazienza, è possibile farlo senza danneggiare le unghie naturali:
- Lima lo strato superiore: Utilizza una lima a grana grossa per rimuovere lo strato superiore del gel. Questo permetterà all’acetone di penetrare meglio.
- Immergi in acetone: Prendi dei batuffoli di cotone imbevuti di acetone, appoggiali sulle unghie e avvolgili con carta stagnola. Lascia agire l’acetone per circa 10-15 minuti.
- Rimuovi delicatamente: Utilizza un bastoncino di legno o un pusher per rimuovere delicatamente il gel residuo. Se qualcosa non si stacca facilmente, immergi nuovamente le unghie in acetone.
Manutenzione e durata delle unghie
Una volta ottenuta la manicure perfetta, ci sono alcune piccole attenzioni che puoi adottare per farla durare il più a lungo possibile:
- Idratazione: Applica regolarmente un olio per cuticole per mantenere la pelle intorno alle unghie idratata e sana.
- Guanti: Utilizza guanti protettivi quando fai lavori domestici o vieni a contatto con prodotti chimici.
- Ritocchi: Se noti qualche piccola scheggiatura, sigillala immediatamente con un top coat trasparente per evitare che peggiori.
Consigli finali per unghie perfette
Segui questi consigli per ottenere una manicure in gel perfetta e duratura:
- Strati sottili: Ricorda che è sempre meglio applicare strati sottili di gel piuttosto che uno spesso. Gli strati sottili si asciugano meglio e durano di più.
- Non saltare la preparazione: Una buona preparazione è essenziale. Non avere fretta e presta attenzione a ogni passaggio.
- Patienza: La chiave per una manicure perfetta è non avere fretta. Prenditi il tuo tempo e segui tutti i passaggi con calma.
- Investi in buoni prodotti: Utilizza gel di alta qualità e una buona lampada UV o LED. La qualità dei prodotti influisce molto sul risultato finale.