Unghie gel: quanto tempo serve per avere mani perfette

Vuoi avere delle unghie che durino e resistano alla vita quotidiana senza perdere brillantezza e bellezza? Le unghie in gel sono la soluzione perfetta! La manicure in gel sta rivoluzionando il mondo della bellezza e, se applicata correttamente e con le giuste cure, può garantire mani spettacolari per settimane. Scegliere le unghie in gel significa puntare su un’opzione pratica e dall’aspetto irresistibile, perfetta per chi desidera unghie impeccabili senza dover correre dal salone di bellezza ogni pochi giorni.

Se già ami dedicarti alla cura delle mani o se sei nuova al mondo delle unghie in gel, questo articolo ti guiderà passo dopo passo attraverso tutti i dettagli necessari per avere mani perfette e unghie in gel durature. Scoprirai come si applicano, quanto tempo serve per realizzarle, come mantenerle al meglio e, soprattutto, come evitare comuni errori che possono comprometterne la durata. Pronta a scoprire tutti i segreti delle unghie in gel? Iniziamo!

Che cosa sono le unghie in gel

Le unghie in gel sono un tipo di manicure che utilizza un gel speciale che indurisce sotto una lampada UV o LED. Il gel viene applicato in strati e polimerizzato, creando un risultato robusto, lucido e duraturo. Questa tecnica è amatissima per la sua resistenza e per la capacità di mantenere un aspetto fresco e lucido per due-tre settimane, a volte anche di più. Inoltre, il gel può essere modellato e colorato in moltissimi modi, offrendo ampie possibilità di personalizzazione.

Ti può interessare:  Unghie in porcellana: prezzi e tendenze attuali nel 2023

Come si applicano le unghie in gel

Durata delle unghie in gel

Le unghie in gel possono durare dalle due alle tre settimane senza scheggiarsi o perdere brillantezza. La durata può variare a seconda della qualità del gel utilizzato, della tecnica di applicazione e di quanto si rispetta la routine di cura post-applicazione. Se mantenute correttamente, possono anche durare più a lungo, ma è consigliabile un ritocco ogni tre settimane per mantenere un aspetto impeccabile.

Preparazione delle unghie naturali

Prima di applicare il gel, è fondamentale preparare correttamente le unghie naturali. Questo include:

  • Rimuovere ogni traccia di smalto precedente con un solvente senza acetone.
  • Tagliare e limare le unghie per ottenere la forma desiderata.
  • Dare una leggera limata alla superficie delle unghie per rimuovere il lucido naturale, facilitando l’adesione del gel.
  • Applicare un prodotto disidratante per rimuovere ogni traccia di olio dalla superficie ungueale.

Applicazione del gel e processi di indurimento

Una volta preparate le unghie, si inizia con l’applicazione di un primer che aiuta il gel ad aderire meglio. Si procede poi con la base, che viene polimerizzata sotto la lampada UV o LED. Ogni strato di gel viene applicato con attenzione e indurito singolarmente. Il processo può includere l’applicazione di gel colorato e termina con un top coat per sigillare e proteggere il lavoro svolto. Ogni passaggio sotto la lampada richiede generalmente dai 30 ai 60 secondi, a seconda del tipo di gel e del dispositivo utilizzato.

Cura delle cuticole e rifinitura

Dopo aver completato l’applicazione e l’indurimento del gel, è il momento di prendersi cura delle cuticole. Utilizza un olio specifico per cuticole per nutrirle e mantenerle morbide. Rifinisci i bordi delle unghie con una lima per garantire che non ci siano asperità che possano sollevarsi o causare rotture. Un ultimo passaggio con un buffer può aiutare a ottenere un effetto ancora più lucido.

Ti può interessare:  Unghie Gel: asciugatura rapida in pochi minuti, scopri come!

Consigli per mantenere le unghie in gel perfette

Per prolungare la bellezza delle tue unghie in gel, è fondamentale seguire alcuni accorgimenti quotidiani:

  • Evita l’acqua calda in eccesso: L’acqua calda può indebolire il gel, quindi limita i bagni caldi prolungati e proteggi le unghie quando lavi i piatti.
  • Utilizza guanti protettivi: Indossa guanti durante i lavori domestici o quando maneggi prodotti chimici aggressivi.
  • Applica olio per cuticole: Mantieni le cuticole idratate con un olio specifico. Questo aiuta a prevenire rotture e mantiene l’aspetto delle unghie sano e curato.
  • Lima eventuali bordi ruvidi: Se noti angoli sollevati o ruvidi, lima delicatamente per evitare che si aggancino e provochino danni maggiori.

Cosa evitare per prolungare la durata

Per assicurare una lunga vita alle tue unghie in gel, ci sono alcuni comportamenti da evitare assolutamente:

  • Niente tentativi fai-da-te di riparazione: Se un’unghia si danneggia, rivolgiti a un professionista. Le riparazioni casalinghe possono peggiorare la situazione.
  • Non usare le unghie come strumenti: Usare le unghie per aprire lattine o rimuovere etichette può compromettere la struttura del gel.
  • Non staccare il gel: Resisti alla tentazione di staccare il gel quando inizia a sollevarsi. Questo può danneggiare l’unghia naturale.
  • Evita prodotti chimici aggressivi: Alcuni detergenti e solventi possono indebolire il gel. Proteggile con guanti e scegli prodotti meno aggressivi.

L’importanza dell’olio per cuticole

L’olio per cuticole è un vero alleato delle tue unghie in gel. Applica una piccola quantità di olio quotidianamente per mantenere le cuticole morbide e idratate. Questo non solo migliora l’aspetto complessivo delle mani ma previene anche la formazione di pellicine e piccole ferite. La nutrizione data dall’olio rinforza la base dell’unghia, garantendo una crescita sana e forte.

Ti può interessare:  Manicure: Impara a dipingere a mano libera sulle unghie

Rimozione delle unghie in gel: consigli e avvertenze

Rimuovere le unghie in gel richiede attenzione per evitare di danneggiare le unghie naturali. Il metodo più sicuro è rivolgersi a un professionista, ma se decidi di farlo a casa, segui questi passaggi:

  1. Lima la superficie delle unghie per rimuovere il top coat.
  2. Imbevi dei batuffoli di cotone con solvente per unghie specifico per gel.
  3. Avvolgi il batuffolo su ciascun dito e fissalo con un foglio di alluminio.
  4. Lascia agire per circa 15-20 minuti.
  5. Rimuovi il foglio di alluminio e utilizza un bastoncino di legno per sollevare delicatamente il gel ormai ammorbidito.

Evita assolutamente di staccare o grattare il gel in modo aggressivo, per non danneggiare la superficie dell’unghia naturale.

Uso dello smalto tradizionale sulle unghie di gel

Una delle grandi comodità delle unghie in gel è la possibilità di cambiare il colore senza dover rimuovere il gel stesso. Puoi utilizzare lo smalto tradizionale sopra le unghie di gel per variare aspetto ogni volta che vuoi. Assicurati solo che lo smalto sia completamente asciutto prima di applicare qualsiasi prodotto sigillante altrimenti potresti compromettere la lucidità e l’integrità del gel sottostante.

Torna in alto