Unghie acriliche: Come evitare errori comuni di manutenzione

Le unghie acriliche hanno conquistato il mondo della manicure, offrendo una soluzione duratura e attraente per ottenere mani impeccabili. Che sia per un’occasione speciale o per un look quotidiano, queste unghie possono trasformarsi in vere e proprie opere d’arte. Ma la bellezza ha un prezzo, e nel caso delle unghie acriliche, questo prezzo è la cura e la manutenzione. Se non trattate correttamente, possono causare danni alle tue unghie naturali e vanificare tutto il lavoro duro del tuo tecnico delle unghie.

Tuttavia, non devi preoccuparti! Con alcune dritte e trucchi, puoi evitare errori comuni di manutenzione e goderti le tue magnifiche unghie acriliche senza preoccupazioni. Se sei pronta a imparare come mantenere le tue unghie acriliche al loro massimo splendore, continua a leggere! Così scoprirai tutti i segreti per evitare danni e problemi comuni.

Preparazione prima dell’applicazione

La preparazione è una delle fasi più importanti per garantire la durata e la salute delle unghie acriliche. Assicurati che le tue unghie naturali siano pulite e prive di oli naturali. Prima dell’applicazione, lavati accuratamente le mani e asciugale completamente. Usa una lima per unghie per dare la forma desiderata e assicurarti che la superficie delle unghie sia leggermente ruvida per consentire una migliore adesione dell’acrilico.

Uso del Primer

L’uso del primer è fondamentale per garantire che le unghie acriliche aderiscano perfettamente alle unghie naturali. Il primer aiuta a prevenire sollevamenti prematuri e migliora la durata della manicure. Ma attenzione: applica il primer con parsimonia. Troppo primer può causare irritazione e non otterrai risultati migliori.

Come evitare danni durante l’applicazione

La tecnica di applicazione gioca un ruolo cruciale nel mantenere la salute delle unghie naturali. Un errore comune è applicare uno strato di acrilico troppo spesso, il che può rendere le unghie pesanti e vulnerabili alla rottura. Assicurati che il tecnico applichi strati sottili e uniformi.

Evita la Lima Eccessiva

Un altro errore comune è limare troppo l’unghia naturale per far aderire meglio l’acrilico. Questo può portare a unghie indebolite e sottili. La limatura dovrebbe essere leggera e solo quanto necessario per creare una superficie ruvida.

Uso corretto degli strumenti

Utilizzare gli strumenti giusti in modo corretto è fondamentale per evitare danni alle unghie acriliche. Per esempio, utilizzare una lima di grana grossa può causare micro-fratture nell’acrilico, che si trasformeranno presto in crepe visibili. Usa sempre lime apposite per unghie acriliche e cambia frequentemente gli strumenti usurati.

Strumenti puliti e disinfettati

Mantenere gli strumenti puliti e disinfettati è cruciale per evitare infezioni. Ogni utensile dovrebbe essere sterilizzato prima dell’uso per prevenire la crescita di batteri e funghi.

Evitare l’uso delle unghie come utensili

È molto comune utilizzare le unghie per aprire lattine, scrostare etichette o perfino come mini cacciaviti. Queste attività mettono sotto stress le unghie acriliche, rendendole più inclini a scheggiarsi e rompersi. Cerca di utilizzare gli strumenti adeguati per ogni lavoro, risparmiando così le tue unghie da inutili stress e possibili danni.

Implementare una rimozione professionale

Uno degli errori più dannosi che puoi fare è tentare di rimuovere le unghie acriliche da sola. Strappare o tirare via l’acrilico può causare gravi danni alle tue unghie naturali, lasciandole deboli e sottili. Rivolgiti sempre a un tecnico per una rimozione professionale, utilizzando metodi sicuri che non compromettono la salute delle unghie naturali.

Evitare prodotti chimici aggressivi

Le unghie acriliche sono resistenti, ma non sono immuni ai danni chimici. Evita il contatto con prodotti aggressivi come detergenti potenti, acetonici e altri solventi. Questi prodotti possono indebolire l’acrilico e causare rotture. Usa sempre guanti quando lavori con prodotti chimici e, se possibile, cerca alternative meno aggressive.

Dare pause regolari alle unghie naturali

Anche se ami le tue unghie acriliche, è essenziale dare alle tue unghie naturali delle pause regolari per respirare e rigenerarsi. Indossare acrilici ininterrottamente può indebolire le tue unghie naturali. Dopo ogni 2-3 applicazioni consecutive, programmate un periodo di pausa per consentire alle unghie di riprendersi.

Mantenere le unghie asciutte e pulite

Mantenere le unghie asciutte e pulite è essenziale per prevenire infezioni e mantenere le unghie acriliche in buone condizioni. L’umidità intrappolata tra l’acrilico e l’unghia naturale può portare a infezioni fungine. Dopo aver lavato le mani o fatto la doccia, assicurati di asciugare bene le unghie.

Consigli per la prevenzione delle infezioni

La prevenzione delle infezioni è cruciale quando si tratta di unghie acriliche. Oltre a mantenere gli strumenti puliti e le unghie asciutte, è una buona pratica applicare un disinfettante per unghie che possa aiutare a prevenire la crescita di batteri e funghi. Controlla regolarmente le tue unghie per segni di infezioni, come arrossamento, gonfiore o dolore, e consulta un medico se noti qualcosa di sospetto.

Torna in alto