Scopri le unghie in gel: stile e durata a portata di mano

Hai mai sognato di sfoggiare unghie perfette senza doverti preoccupare che si scheggino o si rompano dopo pochi giorni? Allora le unghie in gel potrebbero essere la soluzione che cerchi. Sempre più donne (e uomini!) scelgono questo tipo di manicure per la sua durata, il suo stile e la sua incredibile versatilità. Dalle unghie corte e discrete a quelle lunghe e artistiche, il gel ti permette di esprimere al meglio la tua personalità.

Ma cos’è esattamente il gel per unghie? E quali sono i suoi benefici? Se sei curioso di saperne di più e vuoi scoprire tutti i segreti per mantenere le tue unghie in gel sempre al top, continua a leggere. Abbiamo preparato una guida completa che ti porterà alla scoperta di questo mondo affascinante e colorato.

Che cosa sono le unghie in gel?

Le unghie in gel sono una popolare tecnica di manicure che utilizza un gel speciale per creare unghie forti, resistenti e dall’aspetto impeccabile. Il gel viene applicato sulle unghie naturali o sulle tip (estensioni artificiali) e poi polimerizzato sotto una lampada UV o LED, indurendosi e diventando molto resistente.

A differenza degli smalti tradizionali, che possono durare solo pochi giorni prima di scheggiarsi, il gel può durare fino a tre settimane senza perdere la sua lucentezza. Inoltre, il gel offre una superficie perfettamente liscia e uniforme, ideale per realizzare decorazioni e nail art sorprendenti.

Benefici delle unghie in gel

Durata e resistenza

Uno dei principali vantaggi delle unghie in gel è la loro lunga durata. Una corretta applicazione può garantire unghie impeccabili per 2-3 settimane, rendendole ideali per chi ha poco tempo da dedicare alla manicure.

Flessibilità e comfort

Il gel è più flessibile rispetto all’acrilico, il che lo rende meno incline a scheggiarsi e rompere. Inoltre, questa flessibilità le rende più confortevoli da portare, soprattutto se sei abituata all’uso delle unghie naturali.

Aspetto naturale

Le unghie in gel hanno un aspetto molto naturale e lucido, simile a quello delle unghie sane e ben curate. Questo le rende la scelta perfetta per chi cerca un look elegante ma discreto.

Versatilità

Il gel offre una vasta gamma di colori e finiture, dalla classica french manicure alle decorazioni più estrose. È anche possibile abbinare il gel con altre tecniche, come la nail art 3D, per creare design unici e personalizzati.

Il processo di applicazione

L’applicazione delle unghie in gel segue un processo specifico che richiede precisione e attenzione. Ecco una panoramica dei passaggi principali:

  1. Preparazione: Le unghie naturali vengono pulite, limate e opacizzate per garantire una migliore adesione del gel.
  2. Applicazione del primer: Si applica un primer speciale per preparare l’unghia e migliorare la durata del gel.
  3. Strato di base: Viene applicato uno strato di base gel, che viene polimerizzato sotto la lampada UV o LED.
  4. Costruzione: Si applicano uno o più strati di gel colorato o trasparente per costruire la struttura dell’unghia, polimerizzando ciascun strato.
  5. Finitura: Infine, si applica uno strato di top coat per sigillare il gel e conferire all’unghia una finitura lucida e resistente.
  6. Pulizia finale: Si rimuove la dispersione con un cleaner apposito per completare la manicure.

Manutenzione delle unghie in gel

Per mantenere le unghie in gel sempre impeccabili, è fondamentale seguirne una corretta manutenzione. Ecco alcuni consigli utili:

  • Ritocchi regolari: È consigliabile fare ritocchi ogni 2-3 settimane per mantenere le unghie in ordine e rimuovere eventuali sollevamenti.
  • Idratazione: Idrata le cuticole e le mani con oli e creme specifiche per prevenire la secchezza e mantenere la pelle morbida.
  • Uso dei guanti: Indossa guanti quando fai lavori domestici o quando esponi le mani a sostanze chimiche aggressive.
  • Evita l’uso delle unghie come strumenti: Non usare le unghie per aprire lattine o rimuovere etichette, per evitare di danneggiarle.

Differenze tra unghie in gel, acriliche e Shellac

Le unghie in gel, acriliche e Shellac sono tre tecniche diverse, ognuna con le proprie caratteristiche. Ecco una breve panoramica delle differenze principali:

Unghie in gel

Il gel è flessibile, offre un aspetto naturale e si indurisce sotto la lampada UV o LED. È adatto a chi cerca un look naturale e una manicure di lunga durata.

Unghie acriliche

L’acrilico è un materiale più rigido e resistente, composto da una polvere e un liquido che si miscelano insieme. È ideale per chi desidera unghie molto lunghe e resistenti, ma il processo di rimozione può essere più aggressivo sulle unghie naturali.

Shellac

Shellac è una via di mezzo tra gel e smalto normale. Offre la durata del gel, ma l’applicazione è simile a quella dello smalto tradizionale. È perfetto per chi cerca una manicure duratura ma con una finitura più sottile.

Consigli pratici per mantenere le unghie in gel

Oltre ai consigli di manutenzione già menzionati, ecco alcuni trucchi per far durare ancora di più le tue unghie in gel:

  • Non saltare i ritocchi: Anche se le unghie sembrano ancora in buone condizioni, i ritocchi regolari aiutano a mantenere la manicure forte e resistente.
  • Non staccare il gel: Evita di staccare o graffiare il gel quando inizia a sollevarsi; questo può danneggiare l’unghia naturale. Rivolgiti sempre a un professionista per la rimozione.
  • Usa oli per cuticole: Un buon olio per cuticole idraterà la pelle attorno alle unghie, mantenendole sane e prevenendo secchezza e screpolature.
  • Evita l’acqua calda: L’acqua molto calda può ammorbidire il gel e farlo sollevare più rapidamente; preferisci acqua tiepida.
  • Proteggi le unghie: Usa guanti protettivi durante i lavori domestici o quando manipoli sostanze chimiche.

Miti comuni sulle unghie in gel

Ci sono molti miti sulle unghie in gel che possono scoraggiare chi desidera provarle. Vediamo di sfatarne alcuni:

  • Il gel danneggia le unghie naturali: Se applicato e rimosso correttamente, il gel non danneggia le unghie naturali. I danni spesso derivano da una rimozione scorretta o da una preparazione non adeguata delle unghie.
  • Il gel è tossico: I prodotti per unghie in gel di qualità sono sicuri e non tossici. È comunque importante scegliere saloni di bellezza e tecnici specializzati che utilizzano prodotti certificati.
  • Non si possono fare ritocchi tra una manicure e l’altra: Al contrario, i ritocchi tra una manicure e l’altra sono essenziali per mantenere le unghie belle e in salute.
  • Le unghie ingialliscono: Se il gel è di buona qualità e viene applicato correttamente, le unghie non dovrebbero ingiallire. L’ingiallimento può essere causato dall’uso di prodotti di bassa qualità o dall’esposizione a sostanze chimiche.
  • È difficile rimuovere il gel: La rimozione del gel richiede attenzione, ma non è difficile se eseguita da un professionista esperto. Segui sempre i consigli del tuo tecnico per evitare danni alle unghie naturali.
Torna in alto