Rimuovi le unghie acriliche facilmente a casa senza acetone

Ami le unghie acriliche, ma odi quanto possono essere dannose durante la rimozione con l’acetone? Non sei sola, davvero. Molte persone trovano che l’acetone sia troppo aggressivo e possa rendere le unghie naturali fragili e danneggiate. Comprendiamo quanto sia importante mantenere unghie e mani in salute, ma anche prendersi cura della loro bellezza. Proprio per questo, in questo articolo ti parleremo di modi alternativi per rimuovere le unghie acriliche comodamente a casa senza usare acetone.

Ci sono molte soluzioni meno invasive che puoi provare, e ti guideremo passo per passo in ogni metodo, assicurandoci che sia sicuro ed efficace per te. Tra i metodi proposti troverai la limatura graduale, l’uso del filo interdentale, il bagno in acqua calda, l’olio d’oliva tiepido e solventi specifici senza acetone. Infine, non ti lasceremo senza qualche consiglio su come idratare e nutrire le unghie una volta rimosse le acritiche. Pronta a imparare qualcosa di nuovo per la tua beauty routine? Allora cominciamo!

Metodi alternativi per rimuovere le unghie acriliche

Limatura graduale

La limatura graduale è un metodo sicuro e non invasivo per rimuovere le unghie acriliche, anche se richiede un po’ di pazienza e attenzione. Ecco come procedere:

  • Prepara l’area di lavoro: Trova un posto comodo e luminoso. Avrai bisogno di una lima per unghie, una lima a grana fine, un buffer e, se possibile, una mascherina antipolvere.
  • Inizia a limare: Utilizza la lima per unghie per rimuovere lo strato superficiale dell’acrilico. Fallo con movimenti delicati e controllati per evitare di danneggiare l’unghia naturale sottostante.
  • Prosegui con la lima a grana fine: Dopo aver rimosso la maggior parte dell’acrilico, passa alla lima a grana fine per continuare il lavoro di rimozione senza troppo rischio per l’unghia naturale.
  • Usa il buffer: Per le ultime tracce di acrilico, usa il buffer per lisciare la superficie dell’unghia e uniformarla.
Ti può interessare:  Puedes darme ideas para combinar abiti con unghie color vino

Uso del filo interdentale

Il filo interdentale può sembrare un metodo insolito, ma è molto efficace per rimuovere le unghie acriliche senza usare acetone. Ecco come fare:

  • Preparazione: Avrai bisogno di un amico o un familiare per aiutarti con questo metodo. Procurati anche del filo interdentale resistente (preferibilmente cerato).
  • Inizia la sollevazione: Utilizza uno spingicuticole per sollevare delicatamente la base dell’unghia acrilica.
  • Inserisci il filo interdentale: Con l’aiuto di una seconda persona, inserisci il filo interdentale sotto l’unghia sollevata e inizia a muoverti avanti e indietro con un movimento a sega.
  • Rimozione: Continuate fino a quando l’unghia acrilica non sarà completamente staccata, facendo attenzione a non danneggiare il letto ungueale.

Ammollo in acqua calda

L’ammollo in acqua calda è un metodo facile e domestico per aiutare a rimuovere le unghie acriliche. Serve solo un po’ di pazienza e seguire questi semplici passi:

  • Preparazione: Riempire una ciotola con acqua calda, ma non troppo calda da essere dolorosa al tatto.
  • Ammollo: Immergi le unghie nell’acqua calda per 20-30 minuti. L’acqua calda aiuta a sciogliere la colla che tiene ferme le unghie acriliche.
  • Rimozione: Dopo l’ammollo, prova a sollevare delicatamente l’unghia acrilica con lo spingicuticole o con le dita. Ripeti se necessario.

Olio d’oliva caldo

Oltre a essere un eccellente ingrediente da cucina, l’olio d’oliva è fantastico per la cura delle unghie. Ecco come usarlo per rimuovere le unghie acriliche:

  • Riscalda l’olio: Riscalda leggermente dell’olio d’oliva in una ciotola (non troppo caldo per non rischiare ustioni).
  • Ammollo: Immergi le unghie nell’olio d’oliva caldo per 15-20 minuti. Questo aiuta a indebolire la colla e idratare le unghie.
  • Rimozione: Dopo l’ammollo, solleva delicatamente le unghie acriliche con le dita o con lo spingicuticole.
Ti può interessare:  Unghie perfette: evita la desquamazione con questi consigli

Solventi senza acetone

Ci sono molti solventi per unghie senza acetone sul mercato che sono meno aggressivi ma comunque efficaci. Scegli un solvente di buona qualità e segui questi passaggi:

  • Prepara i materiali: Avrai bisogno di dischetti di cotone, carta stagnola e il solvente senza acetone.
  • Ammollo: Imbevi i dischetti di cotone con il solvente e posizionali sulle unghie. Avvolgi ogni unghia con un pezzo di carta stagnola per mantenere il cotone in posizione.
  • Attesa: Lascia agire per 20-30 minuti. Il solvente ammorbidisce l’acrilico permettendone la rimozione.
  • Rimozione: Rimuovi la carta stagnola e il cotone, poi utilizza lo spingicuticole per rimuovere delicatamente l’acrilico ammorbidito.

Cure post-rimozione per idratare e nutrire le unghie

Dopo aver rimosso le unghie acriliche, le tue unghie naturali potrebbero sembrare deboli e fragili. Ecco alcuni suggerimenti per riportarle in salute:

  • Idratazione: Utilizza una buona crema idratante per mani e unghie. Massaggia delicatamente per favorire l’assorbimento.
  • Olio per cuticole: Applica olio per cuticole ogni giorno per mantenere le tue unghie e cuticole ben idratate.
  • Integratori: Considera di prendere integratori per la salute delle unghie, come quelli ricchi di biotina.
  • Consigli per la cura: Evita di applicare smalto per qualche giorno, per permettere alle tue unghie di respirare e rigenerarsi.
Torna in alto