Quita unghie acriliche facilmente con acqua e alcol

Ciao, amanti delle unghie! Se hai mai indossato unghie acriliche, sai quanto possano essere belle e durevoli. Tuttavia, la vera sfida arriva quando è il momento di rimuoverle. Se hai provato a farlo a casa, è probabile che ti sia imbattuta in alcune difficoltà (e magari un po’ di frustrazione!). Non preoccuparti più, perché sono qui per condividere un metodo semplice ed efficace per rimuovere le unghie acriliche comodamente a casa usando due ingredienti che probabilmente hai già: acqua tiepida e alcool isopropilico.

Questo metodo è molto meno aggressivo rispetto ad altri metodi tradizionali che spesso richiedono l’uso di acetone puro, che può essere davvero secco e dannoso per le tue unghie naturali. Inoltre, seguendo questa guida passo passo, potrai dire addio alle unghie rovinate e ai fastidiosi residui di colla senza spendere una fortuna in saloni di bellezza. Sei pronta a scoprire come fare? Continua a leggere!

Perché scegliere l’acqua e l’alcol?

Magari ti starai chiedendo: perché dovrei scegliere l’acqua tiepida e l’alcol isopropilico per rimuovere le unghie acriliche? Ecco alcuni motivi per cui questa combinazione può essere la tua nuova migliore amica per le unghie:

  • Delicatezza: A differenza dell’acetone puro, l’acqua tiepida combinata con l’alcol isopropilico è più delicata sulla pelle e sulle unghie.
  • Disponibilità: Quasi tutti hanno accesso all’acqua calda e all’alcol isopropilico a casa, quindi non c’è bisogno di fare shopping speciale.
  • Praticità: Questo metodo non richiede strumenti o prodotti costosi, rendendolo una soluzione economica e pratica.
  • Meno Fumante: L’acetone ha un odore molto forte e può essere irritante. L’alcol isopropilico è meno pungente e diventa più sopportabile.

Materiali necessari

Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano tutto il necessario. Ecco una lista di materiali che ti serviranno:

  • Acqua tiepida in una ciotola
  • Alcol isopropilico (meglio se al 70% o superiore)
  • Bastoncino di legno per cuticole
  • Tagliaunghie
  • Lima per unghie
  • Crema idratante o olio per cuticole
  • Asciugamani o tovaglioli di carta

Preparazione prima della rimozione

Il segreto per una rimozione efficace è nella preparazione. Ecco alcuni step preparatori fondamentali che non puoi saltare:

  1. Taglia le unghie: Usa un tagliaunghie per accorciare le unghie acriliche il più possibile senza danneggiare le tue unghie naturali.
  2. Lima la superficie: Usa una lima per grattare delicatamente la superficie delle unghie acriliche. Questo aiuterà la soluzione a penetrare meglio e a rompere il legame tra l’acrilico e la tua unghia naturale.
  3. Prepara l’area: Assicurati di avere una superficie di lavoro ben preparata, preferibilmente protetta da asciugamani o tovaglioli di carta per eventuali schizzi.

Procedura passo passo

Ora siamo pronti per entrare nel vivo dell’azione! Ecco come rimuovere le unghie acriliche con acqua tiepida e alcol isopropilico, passo dopo passo:

  1. Prepara la soluzione: Riempia una ciotola con acqua calda, ma non bollente. Aggiungi una quantità pari di alcol isopropilico (una miscela 1:1).
  2. Immergi le unghie: Metti le dita nella soluzione e lascia in ammollo per circa 20-30 minuti. L’acqua calda aiuterà a ammorbidire l’acrilico mentre l’alcol isopropilico romperà il legame adesivo.
  3. Controlla lo stato: Dopo 20 minuti, prova a sollevare delicatamente il bordo dell’acrilico con un bastoncino per cuticole. Se non si stacca facilmente, lascia in ammollo per altri 10 minuti.
  4. Rimuovi l’acrilico: Una volta che l’acrilico è sufficientemente ammorbidito, usa il bastoncino per cuticole per sollevarlo delicatamente da un angolo e rimuoverlo lentamente. Ripeti il processo per ogni unghia.
  5. Lava le mani: Dopo aver rimosso tutto l’acrilico, lava le mani con acqua e sapone per rimuovere eventuali residui di alcol.

Cura delle unghie dopo la rimozione

Rimuovere l’acrilico è solo metà del lavoro. Prendersi cura delle unghie naturali dopo la rimozione è fondamentale per mantenere la loro salute:

  • Idratazione: Applica immediatamente una crema idratante o un olio per cuticole sulle unghie e sulle cuticole per idratarle profondamente.
  • Limatura: Usa una lima morbida per levigare eventuali bordi irregolari delle unghie naturali.
  • Lascia respirare: Evita di applicare subito nuove unghie acriliche o smalto. Lascia che le tue unghie naturali respirino per qualche giorno.

Consigli per mantenere le unghie sane

Seguire una routine regolare di cura delle unghie può aiutare a mantenere le unghie forti e sane, specialmente dopo la rimozione delle unghie acriliche. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Usa prodotti di qualità: Opta per prodotti per la cura delle unghie di alta qualità, inclusi smalti e rimozione di smalti senza acetone.
  2. Idratati regolarmente: Non limitarti all’idratazione solo dopo la rimozione. Applica quotidianamente olio per cuticole o crema idratante.
  3. Dieta equilibrata: Assicurati di avere una dieta bilanciata ricca di vitamine, minerali e proteine per sostenere la salute delle unghie.
  4. Evita l’acqua eccessiva: L’acqua può indebolire la cheratina delle unghie, rendendole più fragili. Indossa guanti quando fai lavori domestici o lavaggio di piatti.

Adesso sai come rimuovere le unghie acriliche utilizzando una combinazione di acqua tiepida e alcol isopropilico, e sai anche come prenderti cura delle tue unghie dopo la rimozione. Questa tecnica è efficace, semplice e meno dannosa rispetto a metodi più tradizionali e aggressivi. Seguendo questi passaggi e consigli, manterrai le tue unghie in salute anche dopo aver tolto l’acrilico.

Torna in alto