Quanto tempo serve per applicare il polygel in cabina

Se ami le unghie e cerchi sempre nuovi modi per mantenere le tue mani brillanti e alla moda, probabilmente hai sentito parlare del Polygel. Questo prodotto rivoluzionario ha catturato l’attenzione di molte manicuriste e appassionati di nail art grazie alla sua facilità d’uso e ai suoi risultati impressionanti. Sebbene il Polygel offra numerosi vantaggi, la sua applicazione in cabina richiede una sequenza precisa di passaggi per ottenere una manicure non solo bella, ma anche duratura.

Ti sei mai chiesto quanto tempo serve per applicare il Polygel in cabina? Se sì, sei nel posto giusto! In questo articolo esploreremo dettagliatamente cos’è il Polygel, i suoi vantaggi, come applicarlo correttamente e quanto tempo realmente serve per ottenere una manicure perfetta. Prendi nota e preparati a diventare un esperto di Polygel!

Cos’è il Polygel?

Il Polygel è un materiale ibrido che combina i vantaggi del gel e dell’acrilico, noto per la sua durabilità, aspetto naturale e per la minima quantità di polvere generata durante l’applicazione. Creato per essere più robusto dell’acrilico e più flessibile del gel, il Polygel è diventato rapidamente un prodotto di punta nei saloni di bellezza. È disponibile in vari colori e può essere utilizzato per l’estensione, la ricostruzione o anche per rinforzare le unghie naturali.

Vantaggi dell’utilizzo del Polygel

  • Durabilità: Il Polygel dura più a lungo rispetto al gel tradizionale, resiste meglio agli urti e alle sollecitazioni quotidiane.
  • Facilità di modellazione: È molto più facile da modellare e lavorare rispetto ai metodi tradizionali, permettendo una lavorazione più precisa.
  • Meno polvere: La limatura produce meno polvere rispetto all’acrilico, rendendo l’applicazione più pulita e meno fastidiosa per le clienti e i tecnici di unghie.
  • Tempo di polimerizzazione: Il tempo di polimerizzazione è più rapido con una lampada LED o UV, diminuendo così il tempo complessivo della manicure.

Strumenti necessari per l’applicazione del Polygel

Per applicare il Polygel efficacemente, avrai bisogno di alcuni strumenti specifici.

  • Pennelli: Utilizzati per modellare e distribuire il Polygel sull’unghia.
  • Spatole: Servono per prelevare il Polygel dal tubo e adagiarlo sull’unghia.
  • Lime: Utilizzate per modellare e definire l’unghia dopo l’indurimento del Polygel.
  • Lampada LED o UV: Fondamentale per la polimerizzazione del Polygel una volta applicato sull’unghia.
  • Primer e base: Essenziali per preparare l’unghia naturale e garantire una migliore adesione del prodotto.

Sequenza dei passaggi per un’applicazione perfetta

Seguire una sequenza precisa di passaggi è fondamentale per un risultato impeccabile. Ecco cosa devi fare:

  1. Preparazione dell’unghia naturale: Lima e pulisci l’unghia per rimuovere qualsiasi residuo e dare la forma desiderata.
  2. Applicazione del primer: Applica una base o un primer sull’unghia naturale per garantire una migliore adesione del Polygel.
  3. Prelievo del Polygel: Utilizza una spatola per prelevare la giusta quantità di Polygel dal tubo.
  4. Distribuzione del Polygel: Applica il Polygel sull’unghia e utilizza un pennello bagnato nel liquido di scivolamento (slip solution) per modellare il prodotto sull’unghia.
  5. Polimerizzazione: Metti la mano sotto la lampada LED o UV per il tempo indicato dal produttore del Polygel.
  6. Rifinitura: Lima e definisci la forma dell’unghia, eliminando i piccoli difetti e creando il look desiderato.
  7. Top coat finale: Applicare un top coat per sigillare il lavoro e donare una lucentezza extra.

Tempi di polimerizzazione del Polygel

Il tempo di polimerizzazione del Polygel varia a seconda del tipo di lampada utilizzata e della marca specifica di Polygel. Generalmente, una lampada LED impiega circa 30-60 secondi per polimerizzare il Polygel, mentre una lampada UV può richiedere dai 2 ai 3 minuti. Assicurati di seguire le indicazioni del produttore per ottenere i migliori risultati.

Cura delle unghie dopo l’applicazione del Polygel

Una volta completata la manicure, è essenziale prendersi cura delle unghie per assicurare che durino il più a lungo possibile. Ecco alcuni consigli:

  • Evita di utilizzare le unghie come strumenti per aprire oggetti o graffiare superfici dure.
  • Applica quotidianamente un olio per cuticole per mantenere la pelle e l’unghia idratate.
  • Usa guanti quando svolgi lavori domestici o quando maneggi prodotti chimici.
  • Evita l’esposizione prolungata all’acqua calda, che può indebolire il Polygel.

Consigli e trucchi per una manicure duratura

Se desideri che la tua manicure con Polygel duri il più a lungo possibile, ecco alcuni trucchi da tenere a mente:

  • Evita di limare eccessivamente le unghie naturali prima dell’applicazione: una lima dolce è sufficiente per preparare l’unghia.
  • Assicurati di applicare il Polygel in strati sottili e uniformi per evitare bolle d’aria e sollevamenti.
  • Utilizza sempre un buon primer e una base di qualità per migliorare l’adesione del Polygel.
  • Sperimenta con differenti quantità di slip solution per trovare la consistenza di lavoro che preferisci.

Conclusione

Ora che sai quanto tempo serve per applicare il Polygel in cabina e quali passaggi seguire per un risultato perfetto, sei pronto a provare tu stesso! Con un po’ di pratica e seguendo questi consigli, otterrai una manicure duratura e dall’aspetto professionale. Buona manicure!

Torna in alto