Ciao amante del nail art! Se sei appassionata di unghie curate e ti stai avventurando nel magnifico mondo del Polygel, sei nel posto giusto. La preparazione delle unghie è un’arte in sé, e se fatta correttamente, può garantire un risultato duraturo e dall’aspetto professionale. Non c’è niente di più frustrante di vedere il tuo lavoro di unghie sgretolarsi dopo pochi giorni perché hai saltato qualche passo fondamentale. Questo articolo è qui per guidarti attraverso i cinque passi essenziali che ti permetteranno di ottenere unghie splendide e a lunga durata, pronte per il Polygel.
Pensa a questa guida come il tuo manuale per unghie perfette e impeccabili ogni volta. Dai uno sguardo ravvicinato a ogni fase della preparazione delle unghie, scoprendo tutti i dettagli e i trucchi che possono fare una grande differenza nel risultato finale. Allaccia la cintura e preparati, perché stiamo per svelarti il segreto dietro alla perfetta preparazione delle unghie per il Polygel.
Rimuovere eventuale smalto precedente
Prima di qualsiasi trattamento, è fondamentale partire con unghie pulite. Se hai del vecchio smalto, magari uno di quei colori super glamour che hai amato ma che ormai è tutto scheggiato, prenditi un momento per rimuoverlo completamente. Utilizza un solvente per unghie senza acetone per evitare di seccare troppo le unghie e le cuticole. Se preferisci, puoi optare per un solvente con acetone, che è più forte e rimuove lo smalto più velocemente, ma ricorda di idratare bene le unghie subito dopo.
Tagliare e limare le unghie
Una volta che le tue unghie sono libere da qualsiasi smalto, è il momento di dare loro una forma. Utilizza un tagliaunghie per accorciare le unghie alla lunghezza desiderata, ricordando di non tagliarle troppo corte per evitare dolore e fastidi. Una lima di buona qualità è essenziale per levigare i bordi e dare forma alle unghie. Avvicinati alla limatura con delicatezza, limando sempre in una sola direzione per evitare che le unghie si sfaldino.
Scegliete la giusta forma
La forma delle unghie può influire notevolmente sul risultato finale della tua manicure. Puoi scegliere tra varie forme come quadrata, ovale, a mandorla o stiletto. Decidi tu quale forma si adatta meglio alle tue mani e al tuo stile. Prenditi il tuo tempo e assicurati che tutte le unghie abbiano una forma uniforme e simmetrica.
Spingere indietro le cuticole
Le cuticole possono essere un ostacolo per una manicure perfetta. Per spingerle indietro, immergi le mani in acqua tiepida per qualche minuto per ammorbidirle. Puoi anche utilizzare un olio specifico per cuticole per ottenere lo stesso effetto. Una volta che le cuticole sono morbide, utilizza un bastoncino di legno d’arancio o uno spingicuticole in metallo per spingerle delicatamente indietro. Non tagliare mai le cuticole, poiché proteggono le tue unghie da infezioni e danni.
Attenzione alla delicatezza
Ricorda di essere sempre delicata durante questo processo. Le cuticole sono una parte molto sensibile delle tue unghie e una mano troppo pesante può causare infiammazioni o piccoli traumi. Tratta le cuticole con gentilezza e idratale regolarmente per mantenerle sempre morbide e sane.
Pulire e disidratare le unghie
Adesso che le unghie sono tagliate, limate e le cuticole sono al loro posto, è il momento di pulirle e disidratarle. Utilizza alcol isopropilico per eliminare qualsiasi residuo di olio o polvere dalle unghie. Questo passaggio è fondamentale perché il Polygel aderirà meglio su una superficie pulita e disidratata. Puoi utilizzare anche un deidratante specifico per unghie, che trovi facilmente nei negozi specializzati o online.
La doppia pulizia
Per essere ancora più sicura che le tue unghie siano perfettamente pronte, puoi optare per una doppia pulizia. Prima pulisci con alcol isopropilico e poi passa un pad imbevuto di un primer disidratante. Questa accortezza ti aiuterà a preparare la superficie in modo ottimale, garantendo una durata maggiore del Polygel.
Applicare uno strato base
L’ultimo passaggio, ma non meno importante, è applicare uno strato base. Utilizza un base coat specifico per Polygel. Questo strato aiuterà il Polygel ad aderire meglio e previene possibili sollevamenti. Applica uno strato sottile e uniforme su tutta l’unghia, cercando di non toccare le cuticole.
Polimerizzazione sotto la lampada
Dopo aver applicato lo strato base, passa le mani sotto una lampada UV o LED per polimerizzare il prodotto. Il tempo di polimerizzazione dipenderà dal tipo di lampada e dal prodotto utilizzato, quindi ti consigliamo di leggere attentamente le istruzioni del base coat e della tua lampada. Generalmente, bastano 30-60 secondi per una buona polimerizzazione sotto una lampada LED, mentre sotto una UV potrebbero essere necessari 2-3 minuti.
Ora che hai completato tutti questi passi, le tue unghie sono pronte per il Polygel! Seguendo questa guida passo dopo passo, otterrai una base perfetta che garantirà una manicure duratura, resistente e di alta qualità. Buona manicure e che il tuo nail art brilli sempre!