Polygel: Scopri quanto durano le tue unghie perfette!

Chi non desidera unghie perfette che durano a lungo? Se sei una fan della nail art e brami un look impeccabile senza dover correre dal salone ogni settimana, allora lascia che ti presenti il Polygel. Questo prodotto rivoluzionario è un mix tra gel e acrilico, e promette di far durare le tue unghie impeccabili per settimane! Curioso di saperne di più? Continua a leggere!

In questo articolo, scoprirai tutto quello che c’è da sapere sul Polygel: da cosa è, ai suoi vantaggi rispetto ad altri prodotti, fino ai trucchi per mantenerlo il più a lungo possibile. Senza ulteriori indugi, immergiamoci nel mondo delle unghie perfette con il Polygel!

Cos’è il Polygel?

Il Polygel è un innovativo sistema per la ricostruzione delle unghie, combinazione perfetta tra gel e acrilico. Si presenta sotto forma di gel spesso che può essere modellato facilmente, simile a una pasta densa. Questo prodotto offre la forza dell’acrilico con la flessibilità del gel, rendendolo una scelta fantastica per chi cerca un material versatile e duraturo.

Vantaggi del Polygel rispetto ad altri prodotti

Resistenza e Durabilità

Uno dei maggiori vantaggi del Polygel è la sua resistenza. Questo materiale è estremamente duraturo, restando saldo anche sotto stress e uso quotidiano. A differenza del gel che può rompersi facilmente, il Polygel offre una resistenza paragonabile all’acrilico senza essere troppo rigido.

Flessibilità

Il Polygel è molto flessibile, il che lo rende meno suscettibile a danni come crepe e rotture. Questa flessibilità lo rende molto più comodo da indossare rispetto all’acrilico puro, che può risultare rigido e scomodo.

Facilità d’uso

A differenza dei sistemi tradizionali che richiedono tempi di applicazione e asciugatura specifici, il Polygel è facile da maneggiare. Puoi modellarlo senza fretta, sapendo che inizierà a indurirsi solo quando esposto alla luce UV o LED. Questo permette di lavorare in modo preciso e senza fretta.

Preparazione delle unghie per l’applicazione del Polygel

La giusta preparazione dell’unghia è fondamentale per assicurare una lunga durata al Polygel. Ecco come fare:

  • Detersione: Inizia con una pulizia accurata delle unghie per rimuovere residui di olio o sporco. Questo passaggio è fondamentale per garantire un’adesione ottimale.
  • Limatura e modellatura: Lima le unghie fino a ottenere una superficie liscia e priva di irregolarità. Questo aiuterà il Polygel ad aderire meglio.
  • Cura delle cuticole: Spingi indietro le cuticole e taglia via eventuali eccessi. Una superficie ben preparata favorisce una migliore tenuta del prodotto.
  • Primer: Applica un primer specifico per il Polygel che migliorerà ulteriormente l’adesione del prodotto alle unghie.

Applicazione corretta del Polygel

Per un risultato ottimale, l’applicazione corretta del Polygel è cruciale. Segui questi passaggi:

  1. Avvio: Dopo aver preparato le unghie, applica una sottile base di Polygel utilizzando un pennello apposito.
  2. Stratificazione: Applica il Polygel in strati sottili. Lavorare con strati più leggeri aiuta a mantenere il prodotto uniforme e a evitare bolle d’aria.
  3. Modellatura: Utilizza spatole e pennelli per modellare il Polygel fino a ottenere la forma desiderata. Ricorda che questo prodotto rimane flessibile finché non viene polimerizzato sotto luce UV o LED.
  4. Polimerizzazione: Polimerizza il Polygel sotto una lampada UV o LED per pochi minuti. Questo indurisce il materiale e lo rende resistente.
  5. Lucidatura: Dopo aver polimerizzato, lima e lucida le unghie per ottenere una superficie rifinita e lucente.

Manutenzione e cura delle unghie con Polygel

Una manutenzione adeguata è essenziale per prolungare la durata del Polygel. Ecco alcuni consigli:

  • Idratazione: Mantieni le tue mani e cuticole idratate con oli e creme specifici per unghie. Questo aiuta a prevenire la secchezza e mantiene le unghie sane.
  • Attenzioni quotidiane: Evita di usare le unghie come strumenti per aprire oggetti o grattaresuperfici dure. Questo può compromettere l’integrità del Polygel.
  • Ritocchi regolari: Se noti piccoli difetti o segni di usura, effettuare piccoli ritocchi può prevenire danni peggiori.

Errori da evitare con il Polygel

Quando si utilizza il Polygel, ci sono errori comuni che è meglio evitare.

  • Strati spessi: Evita di applicare strati troppo spessi di Polygel, possono causare rigonfiamenti antiestetici e compromettere la durata del prodotto.
  • Non seguire i tempi di polimerizzazione: Assicurati di seguire scrupolosamente i tempi di polimerizzazione consigliati dal produttore. Un’errata polimerizzazione può portare a fragilità e rotture.
  • Cattiva preparazione dell’unghia: Non saltare o accelerare la fase di preparazione dell’unghia, che è essenziale per un’adesione duratura.

Durata media del Polygel sulle unghie

Ma allora, quanto durano effettivamente le unghie in Polygel? In media, il Polygel può durare dalle 3 alle 4 settimane senza problemi, purché venga applicato e curato correttamente. Al termine di questo periodo, potrai notare una crescita dell’unghia naturale che richiede un “refill” o una rimozione e una nuova applicazione.

Consigli per prolungare la durata del Polygel

Vuoi davvero far durare le tue unghie in Polygel il più a lungo possibile? Ecco qualche consiglio extra:

  • Usa guanti: Quando fai lavori domestici o qualsiasi attività che possa esporre le tue unghie a sostanze chimiche o abrasivi, indossa dei guanti protettivi.
  • Manutenzione quotidiana: Applica olio per cuticole quotidianamente per mantenere le unghie e la pelle circostante idratate.
  • Evita urti e pressioni: Cerca di evitare attività che richiedano un uso intenso delle unghie per evitare danni accidentali.

Rimozione sicura del Polygel

Arriva un momento in cui dovrai rimuovere il Polygel. È importante farlo nel modo più sicuro possibile per evitare danni alle unghie naturali.

  1. Lima l’eccesso: Usa una lima per rimuovere lo strato superiore del Polygel. Questo aiuterà l’acetone a penetrare meglio e ad accelerare il processo di rimozione.
  2. Acetone: Impregna dei dischetti di cotone con acetone puro, applicali sulle unghie e avvolgi ogni dito in un foglio di alluminio. Lasciale in posa per circa 15-20 minuti.
  3. Rimozione: Una volta che il Polygel si è ammorbidito, utilizza un bastoncino di legno o uno spingi-cuticole per rimuoverlo delicatamente. Se necessario, ripeti il processo fino a completa rimozione.
  4. Idratazione finale: Dopo aver rimosso il Polygel, idrata le unghie e le cuticole con olio nutriente per ripristinare l’idratazione.
Torna in alto