Ciao amante delle unghie perfette! Se desideri sfoggiare manicure spettacolari comodamente a casa, sei nel posto giusto. Oggi parliamo del Polygel, un prodotto innovativo che sta rivoluzionando il mondo della manicure. Ideale per chi ama unghie impeccabili senza dover passare ore dal salone, il Polygel ti offre la possibilità di ottenere risultati straordinari in modo semplice e pratico.
Immagina di avere tutti gli strumenti necessari per una manicure di qualità professionale a portata di mano, in un unico kit. Ti aspetta un’esperienza di bellezza senza stress, senza code e soprattutto senza il bisogno di essere un esperto. Bene, prendi un caffè, mettiti comoda e continua a leggere: ti guiderò attraverso tutto quello che c’è da sapere su un kit Polygel completo e come utilizzarlo al meglio.
Cos’è il Polygel?
Il Polygel è una fusione tra il gel per unghie e l’acrilico, progettato per combinare i benefici di entrambi senza gli inconvenienti. È una sostanza densa e modellabile che si polimerizza (indurisce) sotto una lampada LED o UV. È noto per la sua durabilità e facilità di applicazione, rendendolo ideale sia per i principianti che per le professioniste.
Vantaggi del Polygel
- Durata: Il Polygel è noto per la sua incredibile durabilità, con possibilità di mantenere le unghie perfette fino a tre settimane senza scheggiature.
- Forza e flessibilità: Combina la forza dell’acrilico con la flessibilità del gel, risultando resistente ma non rigido.
- Facilità di modellazione: Puoi facilmente modellare e rifinire il Polygel prima della polimerizzazione, offrendo un controllo totale sulla forma e lunghezza delle unghie.
- Praticamente inodore: A differenza del forte odore chimico dell’acrilico, il Polygel ha un odore molto leggero, quasi inesistente.
- Non si asciuga all’aria: Fino a quando non lo polimerizzi sotto una lampada UV/LED, avrai tutto il tempo per lavorarlo alla perfezione.
Cosa include un kit completo di Polygel?
Un kit completo di Polygel generalmente include tutto il necessario per realizzare una manicure dall’aspetto professionale. Ecco cosa dovresti aspettarti di trovare:
- Polygel: La stella del kit, disponibile in vari colori.
- Dual Forms o Tips: Forme di plastica che aiutano a modellare il Polygel sull’unghia.
- Base Coat e Top Coat: Per aiutare il Polygel ad aderire meglio e per sigillare e proteggere la manicure.
- Pennello e spatola: Per applicare e modellare il Polygel.
- Lampada LED/UV: Essenziale per indurire il Polygel.
- Liquido Slip Solution: Utilizzato per lavorare il Polygel senza che si attacchi agli utensili.
- Lima e buffer: Per preparare e rifinire le unghie.
Come preparare le unghie per l’applicazione del Polygel
Una corretta preparazione delle unghie è fondamentale per assicurare una lunga durata e un aspetto impeccabile. Ecco come fare:
- Pulisci e disinfetta: Assicurati che le tue unghie siano pulite e asciutte. Lava le mani e utilizza un disinfettante per unghie.
- Rimuovi cuticole: Usa un bastoncino di legno o un rimuovi cuticole per spingere delicatamente indietro le cuticole e rimuovere eventuali pelle morta.
- Prepara la superficie: Lima e buffer le unghie per eliminare qualsiasi lucidità naturale. Questo aiuta il Polygel ad aderire meglio.
- Applica il primer e Base Coat: Usa un primer per unghie per migliorare l’adesione, seguito dal Base Coat, e polimerizza sotto la lampada LED/UV.
Passaggi per applicare il Polygel
Una volta pronte le unghie, è il momento di applicare il Polygel. Segui questi semplici passaggi:
- Prepara il Dual Form: Scegli il Dual Form della misura giusta per ogni unghia e applica una piccola quantità di Polygel al centro.
- Modella il Polygel: Utilizza la spatola per distribuire il Polygel uniformemente nel Dual Form. Inumidisci il pennello nel liquido Slip Solution per aiutarti a modellare senza attaccarsi.
- Applica sulla tua unghia: Posiziona il Dual Form sull’unghia e pressa delicatamente. Rimuovi l’eccesso di Polygel che potrebbe fuoriuscire dai lati.
- Polimerizza: Metti la mano sotto la lampada LED/UV e polimerizza per il tempo necessario indicato nelle istruzioni del Polygel.
- Rimuovi il Dual Form: Una volta polimerizzata, rimuovi con calma il Dual Form. Le tue unghie dovrebbero essere solide e ben formate.
- Rifinisce e sigilla: Lima e buffer l’unghia per darle la forma desiderata e perfezionarla. Applica il Top Coat e polimerizza nuovamente.
Consigli per una manicure perfetta
Per ottenere il massimo dal tuo kit Polygel, ecco alcuni consigli preziosi:
- Non esagerare con il Polygel: Un sottile strato è solitamente sufficiente. Troppo prodotto può creare problemi durante la polimerizzazione.
- Lavora in un ambiente pulito: Polvere e sporco possono compromettere l’adesione del Polygel.
- Strizia il pennello: Se riempito troppo di liquido Slip Solution, potrebbe rendere il Polygel troppo morbido.
- Rilassa la mano: Durante la polimerizzazione, mantieni la mano rilassata per evitare bolle d’aria o deformazioni.
Come rimuovere il Polygel correttamente
Quando è il momento di rimuovere il Polygel, è importante farlo correttamente per non danneggiare le unghie naturali.
- Lima la superficie: Usa una lima ruvida per rimuovere il Top Coat e ridurre lo spessore del Polygel.
- Immergi in acetone: Imbevi dei pezzi di cotone in acetone puro, posizionali sulle unghie e avvolgile in stagnola. Lasciale così per circa 15-20 minuti.
- Rimuovi il Polygel: Dopo aver rimosso la stagnola e il cotone, il Polygel dovrebbe essere morbido. Utilizza un bastoncino di legno o un raschietto per rimuoverlo delicatamente.
- Idrata: Dopo la rimozione, idrata le unghie e le cuticole con olio per cuticole o una crema idratante.