Eliminazione unghie gel: prezzi e opzioni disponibili oggi

Le unghie in gel imperano nel mondo della bellezza, offrendo un connubio di durata ed estetica impeccabile che ha conquistato tantissime persone. Queste meraviglie della manicure possono regalarti unghie perfette per settimane, ma arriva inevitabilmente il momento di rimuoverle. Come farlo in modo sicuro e efficace senza compromettere la salute delle unghie naturali? Questo è l’argomento di cui parleremo oggi.

Sia che tu voglia risparmiare denaro rimuovendo le unghie in gel a casa, sia che preferisca affidarti a mani esperte nei saloni di bellezza, scoprirai tutte le opzioni disponibili. Inoltre, ti forniremo preziosi consigli per mantenere le unghie forti e sane dopo la rimozione. Preparati a diventare un vero esperto nell’arte della cura delle unghie!

Perché rimuovere le unghie in gel?

Sebbene le unghie in gel offrano numerosi vantaggi, possono determinare alcuni inconvenienti che rendono necessaria la loro rimozione. Potresti notare una crescita naturale delle unghie che rende necessario un nuovo trattamento. Inoltre, un uso prolungato delle unghie in gel senza intervalli di riposo può indebolire le unghie naturali, facendole diventare fragili e soggette a rotture.

In più, le unghie in gel possono anche iniziare a scheggiarsi o a sollevarsi con il passare del tempo, mettendoti di fronte alla necessità di una rimozione e successiva applicazione. Scegliere il momento giusto per rimuoverle e farlo nel modo corretto è essenziale per mantenere le tue unghie in ottime condizioni.

Opzioni disponibili per la rimozione delle unghie in gel

Quando le unghie in gel hanno ormai fatto il loro tempo, si presentano due opzioni principali per la loro rimozione: farlo a casa in autonomia, oppure rivolgersi a un professionista nei saloni di bellezza.

Rimozione a casa: metodi e consigli

Rimuovere le unghie in gel a casa può sembrare un’operazione impegnativa, ma seguendo alcuni semplici step puoi ottenere buoni risultati. Il metodo più comune prevede l’uso dell’acetone o la limatura, ognuno dei quali ha i suoi pro e contro.

Uso dell’acetone per la rimozione delle unghie in gel

L’acetone è un potente solvente che riesce a sciogliere il gel, facilitando la sua rimozione. Segui questi passaggi:

  1. Apporta una limatura leggera sulle unghie per rimuovere lo strato lucido del gel.
  2. Imbevi dei batuffoli di cotone con acetone puro.
  3. Applica i batuffoli imbevuti sulle unghie e avvolgi ciascuna di esse con carta stagnola per mantenere il cotone aderente.
  4. Lascia in posa per circa 15-20 minuti.
  5. Rimuovi la stagnola e, se necessario, usa un bastoncino di legno per rimuovere delicatamente eventuali residui di gel.

Questo metodo è efficace ma può seccare le unghie e cuticole, quindi assicurati di applicare successivamente un olio nutriente.

Limatura delle unghie in gel: pro e contro

La limatura è un’altra tecnica molto utilizzata per la rimozione delle unghie in gel. Tuttavia, richiede molta cautela per evitare di danneggiare l’unghia naturale.

  1. Usa una lima a grana grossa per rimuovere delicatamente lo strato superiore del gel.
  2. Passa poi a una lima a grana più fine per avvicinarti all’unghia naturale, ma senza mai arrivare a toccarla direttamente.
  3. Una volta rimosso il gel, liscia l’unghia con un buffer.

La limatura può essere meno disidratante dell’acetone, ma un uso improprio può causare danni significativi alle unghie naturali.

Rimozione professionale nei saloni di bellezza

Se preferisci un metodo senza rischi, affidarti a un professionista è sempre un’ottima soluzione. Nei saloni di bellezza, le estetiste utilizzano prodotti e tecniche che minimizzano i danni alle unghie naturali. Inoltre, sanno esattamente come monitorare il processo per evitare problemi.

Costi della rimozione professionale delle unghie in gel

I prezzi per la rimozione delle unghie in gel nei saloni di bellezza possono variare in base a diversi fattori, tra cui la posizione del salone, l’esperienza dell’operatore e i prodotti utilizzati. In generale, puoi aspettarti di pagare tra i 10 e i 30 euro per una seduta di rimozione.

Tieni presente che alcuni saloni offrono pacchetti che includono la rimozione del gel e una nuova applicazione, il che potrebbe risultare più conveniente se hai intenzione di rimettere le unghie in gel subito dopo.

Consigli per mantenere sane le unghie naturali dopo la rimozione

Dopo aver rimosso le unghie in gel, è fondamentale prendersi cura delle unghie naturali per evitare che si indeboliscano. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Applica un olio nutriente per cuticole per mantenere la pelle idratata.
  • Usa una crema rinforzante per unghie per aiutarle a recuperare la loro forza.
  • Evita l’uso eccessivo di solventi aggressivi e mantieni le mani idratate.
  • Assicurati di dare alle unghie un po’ di riposo prima di applicare nuovi trattamenti in gel.

Errori da evitare durante la rimozione delle unghie in gel

Quando rimuovi le unghie in gel da sola, è importante evitare alcuni errori comuni che potrebbero causare danni:

  1. Non strappare il gel: Questo può comportare danni significativi all’unghia naturale, causando secchezza e rotture.
  2. Non usare utensili in metallo: Evita l’uso di strumenti affilati che possono graffiare o danneggiare la superficie dell’unghia.
  3. Non ignorare l’idratazione: Dopo ogni rimozione, è essenziale ripristinare l’umidità persa, quindi non dimenticare l’olio per cuticole e le creme idratanti.

Rimuovere le unghie in gel richiede pazienza e precisione, ma con le giuste precauzioni, puoi mantenere le tue unghie sane e belle. Speriamo che questi consigli ti siano stati utili e che tu possa affrontare la rimozione delle unghie in gel con maggiore sicurezza e tranquillità!

Torna in alto