Elimina unghie in gel senza danneggiare le mani a casa

Se sei amante delle unghie in gel, probabilmente hai provato la frustrazione di volerle rimuovere senza sapere come fare. Tuttavia, con pazienza e i materiali giusti, puoi rimuovere le unghie in gel a casa senza danneggiare le mani. Immagina di non dover pagare un professionista ogni volta che desideri cambiare la tua manicure; risparmierai denaro e acquisirai una competenza utile.

Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano gli strumenti necessari: lima per unghie, cotone, acetone puro, fogli di alluminio, bastoncino d’arancio, lozione idratante, sapone delicato e un piccolo recipiente (opzionale). In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo rendendo il processo semplice e sicuro, quindi resta con noi per scoprire come fare!

Materiali Necessari

Prima di mettere mani all’opera, è essenziale raccogliere tutti i materiali necessari per rimuovere le unghie in gel in modo efficace e sicuro. Ecco una lista di ciò di cui avrai bisogno:

  • Lima per unghie
  • Cotone
  • Acetone puro
  • Fogli di alluminio
  • Bastoncino d’arancio
  • Lozione idratante
  • Sapone delicato
  • Piccolo recipiente (opzionale)

Preparazione delle Unghie

Il primo passo è preparare correttamente le tue unghie per la rimozione del gel. Ecco come fare:

  1. Inizia lavando bene le mani con acqua e sapone delicato per rimuovere eventuali residui di sporco o olio.
  2. Utilizza una lima per unghie per rimuovere lo strato lucido del gel. Fallo con movimenti leggeri e delicati per evitare di danneggiare la superficie naturale dell’unghia.
  3. Non è necessario rimuovere tutto lo strato di gel; basta eliminare la parte lucida. Questo aiuterà l’acetone a penetrare meglio e a sciogliere il gel.

Ammorbidire il Gel

A questo punto, è il momento di utilizzare l’acetone per ammorbidire il gel, rendendolo più facile da rimuovere.

  1. Immergi dei pezzetti di cotone nell’acetone puro.
  2. Posiziona il cotone imbevuto sopra ogni unghia, assicurandoti che copra tutta la superficie del gel.
  3. Avvolgi ogni dito con un pezzo di foglio di alluminio per mantenere il cotone aderente all’unghia. Questo creerà una sorta di mini serra che aiuterà l’acetone a lavorare in modo più efficace.
  4. Lascia agire l’acetone per circa 10-15 minuti. Se preferisci, puoi immergere le dita in un piccolo recipiente riempito con acetone e coprire le mani con un asciugamano caldo.

Rimuovere il Gel con Delicatezza

Dopo aver lasciato agire l’acetone, è il momento di rimuovere il gel. Ecco come procedere:

  1. Rimuovi delicatamente i fogli di alluminio e il cotone da una mano alla volta.
  2. Con un bastoncino d’arancio, grattia via delicatamente il gel ammorbidito. Non forzare; se il gel non si stacca facilmente, avvolgi nuovamente l’unghia e lascia agire l’acetone per altri 5 minuti.
  3. Continua a rimuovere il gel fino a quando tutti i residui sono stati eliminati.

Pulizia e Cura delle Unghie

Ora che il gel è stato rimosso, è importante pulire e prendersi cura delle unghie per mantenere la loro salute.

  1. Lavare le mani con acqua tiepida e sapone delicato per rimuovere eventuali tracce di acetone e gel.
  2. Asciuga bene le mani e le unghie con un asciugamano morbido.
  3. Usa una lima per unghie per eliminare eventuali residui o irregolarità dalle unghie.
  4. Applica uno strato di smalto rinforzante o un trattamento per unghie fragili per proteggere e nutrire la superficie dell’unghia.

Idratazione Intensa delle Mani

Dopo aver completato il processo di rimozione del gel, le tue mani avranno bisogno di un po’ di amore e cura extra.

  • Applica una generosa quantità di lozione idratante su mani e unghie.
  • Massaggia la lozione sulle mani per favorire l’assorbimento e stimolare la circolazione.
  • Se possibile, indossa dei guanti in cotone per un’ora o durante la notte per massimizzare l’idratazione.

Errori Comuni da Evitare

Quando rimuovi le unghie in gel a casa, ci sono alcuni errori comuni che potresti voler evitare:

  • Non forzare il gel: Tirare o grattare via il gel con forza può danneggiare la superficie naturale dell’unghia. Sii sempre delicato.
  • Non saltare il passaggio dell’acetone: Questo è essenziale per ammorbidire il gel e fare in modo che si stacchi facilmente.
  • Non dimenticare di idratare: L’acetone può essere molto seccante per la pelle e le unghie, quindi l’idratazione è fondamentale per mantenere le mani sane.

Consigli per Mantenere le Unghie Sane

Infine, ecco alcuni consigli utili per mantenere le unghie in buona salute anche dopo aver rimosso il gel:

  1. Usa regolarmente un olio per cuticole per mantenere la pelle intorno alle unghie morbida e idratata.
  2. Dai alle unghie una pausa tra una manicure in gel e l’altra per permettere loro di respirare e rigenerarsi.
  3. Una dieta ricca di vitamine e minerali essenziali può contribuire alla salute delle unghie dall’interno.
  4. Evita di usare le unghie come strumenti per aprire o raschiare cose; questo può causare rotture e danni.
  5. Indossa guanti protettivi quando lavi i piatti o utilizzi prodotti chimici per evitare che i detersivi aggressivi danneggino le unghie.
Torna in alto