Durata delle unghie in gel semipermanente e consigli

Amanti delle unghie belle, questo articolo è per voi! Se siete alla ricerca di una manicure impeccabile e duratura che non richiede continui ritocchi, probabilmente avete già sentito parlare delle unghie in gel semipermanente. Questa tecnica ha rivoluzionato il mondo della manicure, offrendo una brillantezza e resistenza che può durare da due a tre settimane, e talvolta anche di più.

Ma quanto durano davvero le unghie in gel semipermanente e come possiamo fare per garantirne la massima durata? In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulle unghie in gel semipermanente, dalla loro durata media, ai fattori che possono influenzare la loro durata, fino ai consigli pratici per mantenerle belle e intatte il più a lungo possibile.

Comprensione delle unghie in gel semipermanente

Le unghie in gel semipermanente sono un tipo di manicure che utilizza uno speciale smalto in gel che si indurisce sotto una lampada UV o LED. Questo gel crea una barriera dura e lucida sopra l’unghia naturale, conferendole un aspetto brillante e resistente. La differenza principale tra lo smalto tradizionale e il gel semipermanente è proprio la durata: mentre uno smalto normale può durare solo pochi giorni senza scheggiarsi, il gel semipermanente può rimanere intatto per settimane.

Durata media delle unghie in gel semipermanente

In media, una manicure in gel semipermanente dura tra le due e le tre settimane. Tuttavia, la durata può variare a seconda di diversi fattori, che esploreremo più avanti nell’articolo. Il periodo di due-tre settimane è considerato ideale sia per l’aspetto delle unghie sia per la salute delle unghie stesse. Dopo questo periodo, infatti, le unghie naturali iniziano a crescere e la base del gel diventa visibile, richiedendo un ritocco o la rimozione completa del gel.

Fattori che influenzano la durata delle unghie in gel

Ci sono diversi fattori che possono influenzare la durata delle unghie in gel semipermanente. Alcuni di questi sono sotto il nostro controllo, mentre altri sono determinati da circostanze esterne. Ecco i principali fattori da considerare:

  • Qualità del prodotto: L’uso di prodotti di alta qualità può fare una grande differenza nella durata della manicure. Gel di bassa qualità possono scheggiarsi o staccarsi più facilmente.
  • Esperienza del tecnico: Un’applicazione corretta è fondamentale. Un tecnico esperto saprà preparare l’unghia naturale e applicare il gel in modo da garantirne la massima durata.
  • Condizioni delle unghie naturali: Unghie naturali forti e sane tendono a mantenere meglio il gel rispetto a unghie deboli o danneggiate.
  • Attività quotidiane: Se le mani sono frequentemente esposte a sostanze chimiche, acqua o attività che possono causare urti o traumi alle unghie, la durata del gel potrebbe ridursi.

Consigli per prolungare la durata delle unghie in gel

Se desideri mantenere le tue unghie in gel semipermanente belle e intatte il più a lungo possibile, considera questi pratici consigli:

  • Idratazione delle cuticole: Le cuticole idratate non solo migliorano l’aspetto delle unghie, ma aiutano anche a prevenire che il gel si stacchi dai lati. Usa quotidianamente un olio per cuticole.
  • Protezione durante le pulizie: Indossa guanti durante le pulizie domestiche o quando maneggi sostanze chimiche. Questo può prevenire danni sia al gel sia all’unghia naturale.
  • Usa top coat: Applicare un top coat trasparente ogni pochi giorni può aiutare a mantenere la brillantezza e la durabilità del gel.
  • Non usare le unghie come “attrezzi”: Evita di utilizzare le unghie per aprire lattine, raschiare etichette o compiere altre operazioni che possono danneggiarle.
  • Evitare acqua e umidità eccessiva: L’eccessiva esposizione all’acqua può provocare il sollevamento del gel, quindi cerca di mantenere le mani asciutte il più possibile.

Importanza dell’idratazione delle cuticole

Uno degli aspetti più importanti per prolungare la durata della tua manicure in gel semipermanente è mantenere ben idratate le cuticole. Le cuticole secche possono causare il sollevamento del gel intorno ai bordi, portando a scheggiature premature. Usa quotidianamente un olio per cuticole, massaggiandolo delicatamente intorno alle unghie. Questo non solo manterrà le cuticole morbide, ma contribuirà anche a nutrire la pelle e le unghie, promuovendo una salute e una crescita ottimali delle unghie.

Proteggere le unghie dalle attività quotidiane

Le mani sono sempre impegnate in vari compiti, e alcune attività specifiche possono ridurre la durata del gel semipermanente. Ecco qualche suggerimento su come proteggere le tue unghie:

  • Usa i guanti quando lavi i piatti o fai lavori domestici. Le sostanze chimiche nei detergenti possono compromettere la durata del gel.
  • Evita di battere o urtare le unghie contro superfici dure. Anche il più piccolo trauma può causare scheggiature o sollevamenti.
  • Proteggi le unghie dallo stress meccanico. Cerca di utilizzare strumenti specifici invece delle tue unghie per aprire lattine, raschiare adesivi, ecc.

Rimozione corretta delle unghie in gel semipermanente

Uno degli errori più comuni quando si ha una manicure in gel semipermanente è la rimozione scorretta. Strappare o scalfire il gel può danneggiare seriamente la superficie dell’unghia naturale, lasciandola debole e suscettibile a rotture. Ecco come rimuovere correttamente il gel:

  1. Lima delicatamente la superficie del gel per rimuovere lo strato lucido.
  2. Immergi un batuffolo di cotone in acetone e posizionalo sull’unghia.
  3. Avvolgi il dito in un foglio di alluminio per mantenere il cotone a contatto con l’unghia.
  4. Lascia in posa per 10-15 minuti.
  5. Rimuovi l’alluminio e il cotone. Il gel dovrebbe risultare facilmente rimovibile utilizzando un bastoncino di legno d’arancio o un apposito strumento per cuticole.

Segui questi passaggi con pazienza per evitare di danneggiare le unghie naturali. Se possibile, fai rimuovere il gel da un professionista per risultati ottimali.

Conclusione e raccomandazioni finali

Se desideri una manicure impeccabile e duratura, le unghie in gel semipermanente sono un’ottima scelta. È importante seguire alcune semplici linee guida per mantenere le tue unghie belle e sane il più a lungo possibile. Dall’idratazione delle cuticole alla protezione dalle attività quotidiane, ogni piccolo accorgimento può fare la differenza. Ricorda di rimuovere il gel correttamente per evitare danni e, quando possibile, affidati a un professionista.

Torna in alto