Se anche tu sei una fan delle unghie semipermanenti, sai già quanto possono trasformare il look delle tue mani e farti sentire sempre impeccabile. Sono pratiche, resistenti e durano a lungo, il che le rende perfette per chi non ha tempo di rifare la manicure ogni pochi giorni. Ma cosa succede quando arriva il momento di rimuoverle? È qui che le cose possono diventare un po’ complicate.
Non è raro che, nella fretta o nella voglia di far da sé, si commettano errori che possono danneggiare seriamente le unghie naturali. In questo articolo, scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sulle unghie semipermanenti, i benefici che offrono, le conseguenze di una rimozione scorretta e, soprattutto, tutti i trucchi per proteggere le tue unghie subito dopo la rimozione.
Che cosa sono le unghie semipermanenti?
Le unghie semipermanenti sono una popolare tecnica di manicure che utilizza uno smalto speciale rinforzato con gel. Questo smalto viene applicato come un comune smalto per unghie, ma poi viene fissato con una lampada UV o LED, rendendolo molto più duraturo e resistente agli urti e alle sbeccature.
Lo smalto semipermanente può durare da due a tre settimane senza perdere lucentezza o colore, il che lo rende una scelta ideale per chi desidera unghie perfette a lungo termine senza dover ricorrere a ritocchi frequenti.
Benefici delle unghie semipermanenti
I vantaggi di questa tecnica sono tanti e variegati, ed è per questo che è così amata tra chi fa spesso la manicure. Ecco alcuni dei principali benefici delle unghie semipermanenti:
- Lunga durata: Come accennato, uno dei principali vantaggi è la durata. Non dovrai preoccuparti di ritoccare lo smalto ogni pochi giorni.
- Resistenza: Le unghie semipermanenti sono molto più resistenti agli urti e alle sbeccature rispetto al normale smalto.
- Lucentezza: Mantengono una lucentezza intensa fino al momento della rimozione.
- Varietà dei colori: Puoi scegliere tra una vasta gamma di colori e finiture.
Conseguenze negative della rimozione scorretta
La rimozione delle unghie semipermanenti deve essere eseguita con attenzione per evitare di danneggiare le unghie naturali. Una rimozione scorretta può causare vari problemi, tra cui:
- Indebolimento delle unghie: Strappare via lo smalto semipermanente può danneggiare la superficie dell’unghia, rendendola fragile e prone a rotture.
- Sfaldamento: Le unghie possono iniziare a sfaldarsi, con il rischio che si creino delle spiacevoli scheggiature.
- Infezioni: Un errore nella rimozione potrebbe portare a piccole abrasioni o tagli, esponendo l’unghia a possibili infezioni batteriche o micotiche.
Come rimuovere le unghie semipermanenti in modo sicuro
Rimuovere le unghie semipermanenti in modo sicuro è fondamentale per mantenere la salute delle tue unghie naturali. Ecco come farlo correttamente:
- Prepara il materiale: Avrai bisogno di acetone puro, cotone, alluminio e una lima per unghie a grana media.
- Lima lo strato superiore: Utilizza la lima per rimuovere lo strato superiore dello smalto. Questo aiuterà l’acetone a penetrare meglio.
- Applica l’acetone: Inzuppa dei pezzi di cotone con acetone e posizionali sulle unghie, poi avvolgi ogni unghia con un pezzo di alluminio per tenerlo in posizione.
- Attendi: Lascia agire l’acetone per circa 10-15 minuti. Questo ammorbidirà lo smalto, rendendolo più facile da rimuovere.
- Rimuovi lo smalto: Utilizzando un bastoncino di arancio o un cotton fioc, solleva delicatamente il semipermanente. Se necessario, puoi ripetere il processo.
Non strappare mai lo smalto con forza, poiché questo danneggerebbe la superficie dell’unghia.
L’importanza dell’idratazione post rimozione
Dopo aver rimosso le unghie semipermanenti, è fondamentale prendersi cura delle unghie e delle cuticole per prevenire secchezza e fragilità. Ecco alcune strategie per mantenere le unghie idratate:
- Olio per cuticole: Un buon olio per cuticole è un must. Applica una piccola quantità ogni giorno, massaggiandolo sulle cuticole e sulla superficie delle unghie.
- Crema idratante: Usa una crema mani idratante per mantenere la pelle e le unghie morbide ed elastiche.
- Evita l’acqua calda: Evita di immergere le mani in acqua molto calda, poiché può seccare ulteriormente le unghie e la pelle circostante.
Suggerimenti per la cura delle unghie dopo la rimozione
Dopo aver rimosso le unghie semipermanenti e idratato a dovere, ci sono alcuni altri accorgimenti per mantenere le unghie forti e sane:
- Lascia respirare le unghie: È una buona idea fare una pausa dal semipermanente di tanto in tanto per dare alle tue unghie la possibilità di recuperare e rigenerarsi.
- Utilizza un indurente: Un buon smalto indurente può aiutare a rafforzare le unghie fragili e a prevenirne la rottura.
- Mantieni una dieta sana: Assicurati di avere una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali, in particolare biotina e zinco, che contribuiscono alla salute delle unghie.
Quando rivolgersi a un professionista
Se noti che le tue unghie sono particolarmente danneggiate, doloranti o se hai dubbi su come procedere, non esitare a rivolgerti a un professionista. Un’estetista o un onicotecnico esperto sarà in grado di rimuovere lo smalto semipermanente senza danneggiare le unghie e potrà offrirti trattamenti specifici per rinforzarle e mantenerle in salute.
Ricorda, la salute delle tue unghie è importante tanto quanto quella della pelle o dei capelli, quindi non trascurarla mai!