Come avere unghie forti, il rapporto tra unghie e cibo

Il modo in cui mangiamo ha molti effetti sul nostro corpo e quindi sul nostro aspetto. Non diciamo che “siamo ciò che mangiamo? Come i nostri capelli, le nostre unghie riflettono le nostre condizioni generali

Y non appena ci sono delle carenze, le unghie cambiano diventando fragili, morbide o colorando con una pellicola bianca, ecc.

La forza delle tue unghie

Le tue unghie sono costituite principalmente da cheratina, una proteina ricca di aminoacidi, ma contengono anche tra il 16 e il 18% di acqua oltre a ferro, zinco e rame.

Quando la tua dieta non è adeguata, quando ci sono carenze nei tuoi piatti, le unghie diventano fragili.

È importante individuarne le cause: le unghie che si rompono mostrano una carenza di ferro, zinco e vitamina B ed è per questo che è meglio regolare la propria alimentazione riducendo il consumo di fibre (pane, cereali, frutta secca).

Lo stesso vale per spaccare le unghie.

Riequilibra la tua dieta

Il rapporto tra nutrizione e unghie è indiscutibile.

Per questo è necessario garantire una buona alimentazione affinché le unghie (ma anche i capelli e tutto il corpo appunto) possano continuare a svilupparsi normalmente: consumare verdure ricche di proteine, verdure crude, frutta a basso contenuto di zuccheri, rocce alimentari in le proteine ​​animali come il pesce pollame ti forniranno la maggior parte dei nutrienti di cui hai bisogno.

Questo rafforzerà l’azione della cheratina e darà forza alle tue unghie.

Torna in alto