Addio unghie finte: rimuoverle senza dolore a casa tua

Le unghie finte sono un’ottima soluzione per ottenere unghie perfette in pochi istanti, ideali per eventi speciali o per sentirsi sempre in ordine. Ma, ammettiamolo, rimuoverle può essere un vero incubo se non sai come fare. Se hai mai avuto la spiacevole esperienza di cercare di staccare un’unghia finta solo per rimanere con un’unghia naturale rovinata, sai di cosa parlo! Fortunatamente, c’è una soluzione per rimuovere le unghie finte senza dolore, comodamente a casa tua.

In questo articolo ti guiderò attraverso tutti i passaggi necessari per dire addio alle tue unghie finte in modo sicuro e senza danneggiare le tue unghie naturali. Prendi nota: con alcuni semplici strumenti e un po’ di pazienza, potrai avere unghie sane e pronte per la tua prossima manicure!

Perché rimuovere le unghie finte a casa?

Andare in un salone di bellezza è sempre una buona opzione quando si tratta di rimuovere le unghie finte, ma può essere costoso e richiedere del tempo che potrebbe essere meglio speso altrove. Inoltre, imparare a rimuoverle da sola ti dà il vantaggio di poterlo fare quando desideri, evitando appuntamenti e attese. Se rimuovere le unghie finte a casa viene eseguito correttamente, non è affatto pericoloso e può addirittura diventare un momento di relax e cura personale.

Materiali necessari

Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano i seguenti materiali:

  • Acetone puro (lo trovi facilmente in farmacia o nei negozi di articoli per manicure)
  • Dischetti di cotone
  • Foglio di alluminio
  • Lima per unghie (preferibilmente a grana fine)
  • Tagliaunghie
  • Bastoncino di legno per cuticole
  • Crema idratante o olio per cuticole
Ti può interessare:  Idee colori unghie per abbinare alla tua veste blu preferita

Preparazione delle unghie finte

Prima di iniziare la rimozione vera e propria, è importante preparare le unghie finte. Usa un tagliaunghie per accorciare le unghie finte il più possibile. Questo rende il processo di rimozione più veloce e meno complicato, poiché avrai meno materiale da rimuovere. Dopo averle accorciate, passa delicatamente una lima sulla superficie dell’unghia finta per eliminare il top coat e rompere lo strato sigillante. Questo aiuterà l’acetone a penetrare meglio e a sciogliere l’adesivo.

Tagliare e limare le unghie finte

Tagliare: Usando il tagliaunghie, accorcia le unghie finte il più possibile senza tagliare anche l’unghia naturale. Questo renderà il processo di rimozione molto più semplice e rapido.

Limare: Con una lima a grana fine, inizia a limare delicatamente la superficie dell’unghia finta. L’obiettivo è rompere il top coat e permettere all’acetone di penetrare più facilmente nell’adesivo dell’unghia finta. Limando la superficie si creeranno delle microfessure che aiuteranno ad accelerare il processo di rimozione.

L’uso dell’acetone

Prendi i dischetti di cotone e inzuppali con acetone puro. Assicurati che siano ben imbevuti in modo da poter sciogliere efficacemente l’adesivo delle unghie finte. Posiziona un dischetto imbevuto su ogni unghia e avvolgi ciascun dito con un pezzo di foglio di alluminio. Questo creerà una sorta di “impacco” che aiuterà a far agire l’acetone più rapidamente e in modo uniforme.

Il processo di rimozione

Dopo aver applicato i dischetti di cotone imbevuti di acetone e avvolto le dita con il foglio di alluminio, lascia agire per almeno 15-20 minuti. Durante questo tempo, evita di muovere troppo le dita per permettere all’acetone di lavorare efficacemente. Dopo circa 20 minuti, rimuovi uno degli impacchi e verifica se l’unghia finta si solleva facilmente. Se sì, usa un bastoncino di legno per cuticole per staccarla delicatamente, partendo dalla base dell’unghia e procedendo verso l’estremità. Se l’unghia finta è ancora difficile da rimuovere, riavvolgi il dito con l’impacco e attendi altri 5-10 minuti.

Ti può interessare:  Come accelerare l'asciugatura dello smalto per unghie

Prendersi cura delle cuticole

Una volta rimosse tutte le unghie finte, è importante dare un po’ di attenzione alle tue unghie naturali e alle cuticole. Usa un bastoncino di legno per spingere delicatamente indietro le cuticole, evitando di tagliarle. Questo aiuterà a mantenere una crescita sana delle unghie. Se noti cuticole secche o screpolate, applica un olio per cuticole o una crema idratante specifica per questa zona.

Idratazione post-rimozione

Dopo aver rimosso le unghie finte e curato le cuticole, è fondamentale idratare bene le unghie e la pelle circostante. Utilizza una crema idratante ricca o un olio naturale, come l’olio di vitamina E, per nutrire le unghie e mantenerle morbide. Massaggia delicatamente la crema o l’olio su ogni unghia e sulle cuticole, insistendo particolarmente sulle aree che potrebbero apparire più secche o danneggiate.

L’importanza del riposo per le unghie naturali

Infine, ricorda che le unghie naturali hanno bisogno di un po’ di tempo per riprendersi dopo aver indossato le unghie finte. Dalle un paio di giorni di respiro senza l’applicazione di nuovi prodotti chimici o smalti. Questo periodo di riposo permetterà alle unghie di recuperare forza e struttura, prevenendo danni futuri. Se possibile, continua ad applicare olio per le cuticole e crema idratante durante questo periodo per massimizzare la rigenerazione.

Torna in alto